La decolorazione è un trattamento importante per il capello ed è per questo che va eseguita solo da mani esperte. E’ una procedura che può danneggiare i capelli, per fa sì che questo non succeda, i capelli decolorati richiedono maggior cura e attenzione. Dopo la decolorazione i capelli tendono a diventare molto secchi, indeboliti, si spezzano e diventano più opachi. E’ possibile però rimediare a questi problemi con trattamenti professionali, con prodotti che si trovano in mercato o anche con metodi completamente naturali e casalinghi. La chiave per rigenerare i capelli danneggiati dalla decolorazione è l’uso di maschere, balsami e sieri specifici.
Come lavare i capelli dopo la decolorazione? Anche il lavaggio è fondamentale per rigenerare chiome spente e danneggiate. Bisognerà utilizzare shampoo delicati e naturali. Un’ottima scelta è senza dubbio quella di utilizzare uno shampoo a base di ingredienti detergenti di origine vegetale ed estratti di erbe. E’ sconsigliato utilizzare shampoo contenenti siliconi e alcol, possono essere molto dannosi e indebolire ancora di più i capelli già danneggiati dalla decolorazione. I capelli decolorati sono purtroppo molto sensibili. Durante il lavaggio cercate di non usare acqua molto calda. Non risparmiate il balsamo. Dopo il lavaggio, tamponare i capelli con un asciugamano. Inoltre è importante lavare i capelli il meno possibile ed evitare di asciugarli con aria dannosa per loro.
Balsami per capelli decolorati: Un prodotto di cui i capelli decolorati non possono fare a meno è il balsamo. I balsami in commercio sono tanti, basta scegliere quello che soddisfa di più le esigenze della vostra chioma. Se avete i capelli fragili e secchi, il balsamo adatto è quello contenente oli naturali come il burro di karitè, cocco o mandorle dolci.
Maschere: Quando si hanno i capelli decolorati la maschera è d’obbligo, almeno una volta a settimana. Tutte le maschere sono progettate per evidenziare la tonalità di ogni chioma e idratare intensamente le ciocche, grazie alle quali acquisiranno lucentezza, levigatezza ed elasticità. Le maschere vanno applicate per circa 20 minuti e poi risciacquate con l’acqua.
Oli: Gli oli per capelli funzionano molto bene nella cura dei capelli secchi e opachi. Quelli più utilizzati sono sono l’olio di ricino, di lino, di rosa, di semi di zucca e semi d’uva. Una cosa importante da sapere è che i capelli decolorati non sopportano l’applicazione dell’olio per tutta la notte. E’ meglio applicare l’olio prima del lavaggio con lo shampoo per circa quindici minuti.